top of page

HOTLER PRESSORIO

L’Holter pressorio è un esame diagnostico che misura la pressione arteriosa di un paziente in modo continuo e automatizzato per un periodo di 24 ore o anche più, durante le normali attività quotidiane. Questo dispositivo, simile a un piccolo registratore portatile, viene indossato dal paziente e monitora i valori della pressione sanguigna in diversi momenti della giornata, anche durante il sonno, per avere una visione più completa e precisa delle variazioni della pressione.

LA PREPARAZIONE PER L'HOTLER PRESSORIO : 

Per prepararsi a un Holter pressorio (monitoraggio della pressione arteriosa nelle 24 ore), segui questi consigli:


1.    Indossa abiti comodi e larghi:

Scegli vestiti con maniche larghe, che permettano di posizionare e muovere facilmente il bracciale per la pressione. In genere, il dispositivo viene posizionato sul braccio non dominante.


2.    Evita attività fisica intensa:

Durante il monitoraggio, è consigliabile evitare attività fisiche intense o sforzi eccessivi, perché possono alterare i valori pressori. Cerca di mantenere una routine quotidiana regolare per ottenere dati rappresentativi.


3. Mantieni il braccio rilassato durante le misurazioni:

Ogni volta che senti il bracciale gonfiarsi (di solito a intervalli regolari), rilassa il braccio e tienilo fermo per qualche secondo, poiché il movimento può influire sulla misurazione.


4.    Evita caffeina e alcol:

Per evitare fluttuazioni non rappresentative della pressione, è consigliabile non assumere caffè, tè, bevande energetiche o alcolici durante le 24 ore di monitoraggio.


5.Segui le istruzioni per registrare eventi particolari:

Se il medico ti ha fornito un diario o indicazioni su come segnalare sintomi specifici (come mal di testa o vertigini), annotali con l’orario esatto.


6.    Informa il medico di farmaci assunti:

Prosegui con la tua terapia abituale, ma informa il medico di eventuali farmaci assunti, poiché questi possono influire sui valori pressori.

​

​

Questa preparazione aiuta a ottenere un monitoraggio della pressione più accurato e rappresentativo del tuo stato durante una giornata tipica.
 

QUANDO FARLO : 

1.    Sospetto di ipertensione:
•    Se una persona ha valori di pressione arteriosa elevati o variabili durante le visite mediche, ma la misurazione della pressione in ambulatorio non è sufficiente per una diagnosi certa, l’holter pressorio può essere utile per raccogliere dati più precisi sul comportamento della pressione nel tempo.


2.    Monitoraggio dell’ipertensione:
•    Se una persona è già diagnosticata con ipertensione, l’holter pressorio permette di monitorare l’efficacia del trattamento e valutare se i farmaci per abbassare la pressione sono sufficientemente efficaci.


3.    Sospetto di ipertensione “da camice bianco”:
•    In alcuni casi, la pressione arteriosa può essere alta solo durante le visite mediche, ma normale in altre circostanze (un fenomeno chiamato ipertensione da camice bianco). L’holter pressorio può aiutare a chiarire se la pressione elevata è costante o solo un effetto della visita medica.


4.    Sospetto di ipotensione:
•    Se una persona avverte sintomi come vertigini, debolezza o svenimenti (soprattutto in piedi), l’holter pressorio può essere utile per identificare episodi di ipotensione (pressione troppo bassa) che possono verificarsi durante il giorno o la notte.


5.    Sospetto di sindrome della “non rispondenza” al trattamento:
•    Se una persona in trattamento per l’ipertensione continua a manifestare sintomi come mal di testa, vertigini o affaticamento, l’holter pressorio può aiutare a identificare periodi in cui la pressione arteriosa rimane elevata nonostante l’assunzione di farmaci.


6.    Valutazione pre-operatoria:
•    In alcune persone, soprattutto se con storia di ipertensione o malattie cardiovascolari, l’holter pressorio può essere utilizzato prima di un intervento chirurgico per valutare la pressione arteriosa durante il sonno e le attività quotidiane, riducendo il rischio di complicanze durante e dopo l’operazione.


7.    Rilevamento di ipertensione resistente:
•    Se l’ipertensione non è controllata adeguatamente nonostante l’assunzione di farmaci multipli, l’holter pressorio può essere utilizzato per rilevare fluttuazioni e determinare la gravità dell’ipertensione resistente.


8.    Monitoraggio di condizioni cardiovascolari:
•    In persone con malattia coronarica, insufficienza cardiaca o altre patologie cardiovascolari, l’holter pressorio può essere utile per monitorare i cambiamenti nella pressione arteriosa e adattare i trattamenti di conseguenza.

​

In sintesi:
L’holter pressorio è indicato quando ci sono sospetti di ipertensione, per monitorare l’ipertensione in trattamento, per diagnosticare l’ipertensione da camice bianco o ipotensione e per valutare la risposta a trattamenti farmacologici. È anche utile per monitorare le fluttuazioni della pressione in persone con malattie cardiovascolari e per valutazioni pre-operatorie.

​

Indirizzo

Via Appia Nord,Km. 51, n. 21,

Cisterna di Latina, 04012

​

​

Orari

Lunedì - Venerdì : 8.00 – 19.00

Sabato: 8.00 – 13.00​

​

SABATO POMERIGGIO E DOMENICA CHIUSO

Telefono

+39 06 4368 5361

+39 379 238 5748

​

​

  • Whatsapp
  • Instagram

Email

saniservicecisterna@gmail.com

​

​

P. IVA : 03296730595

SANISERVICE

© 2024 by Saniservice. Created by Marika Pantoni

bottom of page